lunedì 20 aprile 2009

MAURO FORGHIERI RACCONTA LA SUA VITA DI TRIONFI IN ROSSO

MAURO FORGHIERI RACCONTA LA SUA VITA DI TRIONFI IN ROSSO“Modena Terra di Motori” incontra Forghieri in un talk show in cui verrà presentato il volume che raccoglie le avventurose confessioni di un uomo con la Ferrari nella testa e nel cuore per tutta la vita. L'ingegnere che ha diretto per quasi 25 anni il Reparto Corse della Ferrari si racconta nel libro, edito da Giunti Editore, “Mauro Forghieri. 30 anni di Ferrari e oltre”

“Una vita con le corse. Eppure le corse non erano affatto la mia aspirazione iniziale”: sono parole di Mauro Forghieri, l’ingegnere modenese che ha vissuto quasi 30 dei suoi 73 anni ai vertici dell’automobilismo sportivo mondiale e che ora li racconta in un libro.
Nell’ambito di “Modena Terra di Motori”, martedì 21 aprile presso la Sala delle Monache della Chiesa di San Paolo, a partire dalle ore 17, Mauro Forghieri presenta la sua prima autobiografia in un talk show che vedrà la presenza di Daniele Buzzonetti, giornalista e coautore del libro, Alfonso Galvani, Presidente Assomotoracing, Giovanni Perfetti, Direttore Galleria Ferrari, Franco Gozzi, storico addetto stampa di Enzo Ferrari e Marco Giachi, coordinatore Centro Studi Storici Assomotoracing; modera l’incontro Mauro Coppini, direttore editoriale di Nuvolari Channel.

L’ingegnere ha affidato alla penna di Daniele Buzzonetti, direttore di “Sport Auto” e “Sport Moto”, i ricordi, le gioie e le sfuriate al vertice del Reparto Corse Ferrari del Cavallino: ne è nata la prima autobiografia sportiva “Mauro Forghieri, 30 anni di Ferrari e oltre” (Giunti Editore). Qui il progettista e responsabile del Reparto Corse di Maranello dal 1961 al 1987 dà voce ai ricordi di una vita nel mondo dell’automobilismo unica e impareggiabile, premiata da 4 titoli mondiali Piloti, 7 titoli Costruttori, 9 Campionati Mondiali per vetture Sport GT e oltre 70 prototipi e monoposto che portano la sua firma.

Il libro ripercorre in 240 pagine la storia dell’ingegnere che ha fatto grande la Ferrari, del giovane che più di trent’anni fa è stato messo a capo di tutta la progettazione delle vetture da competizione del Cavallino: una storia d’impegno e di dedizione, ma soprattutto una vicenda umana vissuta a fianco di Enzo Ferrari, John Surtees, Lorenzo Bandini, Niki Lauda, Clay Ragazzoni, Gilles Villeneuve, Jim Clark, Ayrton Senna – solo per citarne alcuni – antagonisti in gara, ma spesso vicini e partecipi nel segno della passione per la velocità, la tecnologia, il rischio estremo e il coraggio.

Un volume che apre dunque uno squarcio sulla Ferrari, sulla realtà della fabbrica e sulle stagioni che hanno fatto la storia, narrate dall’ingegnere conosciuto in tutto il mondo. Oltre ai 23 capitoli riservati al testo, una ricca appendice (curata da Leonardo Acerbi) è dedicata ai risultati agonistici ottenuti dalla Ferrari e un’altra ai ricordi fotografici. Il libro si arricchisce di un contributo di Giovanni Perfetti, direttore della Galleria Ferrari a Maranello e di un’intervista rilasciata da Franco Gozzi, storico addetto stampa e direttore sportivo, uomo di fiducia di Enzo Ferrari per oltre 40 anni.

Nessun commento: