lunedì 23 febbraio 2009

MODENA TERRA DI MOTORI 2009

EVENTI (WORK IN PROGRESS)






Dal 18 al 26 Aprile 2009

· Mostra Tazio Nuvolari (Chiesa San Paolo)
Dopo la chiusura del Museo di Mantova dedicato a Tazio Nuvolari, che potrebbe non essere riaperto, Modena omaggia il grande pilota con una mostra tesa a fare conoscere il pilota e l’uomo.

Saranno esposti, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari, cimeli e documenti originali, come:
- le Coppe e i Trofei
- gli indumenti sportivi
- accessori tecnici e pezzi meccanici
- una ricca documentazione fotografica
- lettere e dediche di personaggi famosi
- la cronologia dettagliata della sua vita con testimonianze scritte
- vendita di libri, biografie
- sarà esposta almeno una delle macchine con cui Nuvolari ha corso

· Mostra Moto di Ferrari (Chiesa San Paolo)

Mostra curata da Nunzia Manicardi, autrice del libro “Le Moto di Ferrari”.
Verranno esposte circa 20 motociclette d’epoca, le mitiche Rudge inglesi. Almeno 3 di queste hanno fatto parte dell’esclusiva Scuderia Ferrari. Potrebbero essere esposte anche alcune Alfa Romeo d’epoca e la vettura 815 Auto Avio Costruzioni del 1940. La mostra avrà anche una sezione fotografica, costituita dalle foto presenti nel libro, quasi tutte inedite o introvabili.

· Mostra 40 anni di automobilismo 1908- 1948 (Chiesa San Paolo)

L'automobilismo dal 1908 al 1948 raccontato attraverso francobolli, cartoline, e poster, a cura del "Circolo Filatelico A. Tassoni". Domenica 19 aprile annullo filatelico dedicato a Tazio Nuvolari

· Mostra Istituto d’Arte Venturi (Negozi aderenti a Modenamoremio)

Mostra dei lavori degli studenti in collaborazione con gli insegnanti dell’Istituto d’Arte Venturi.
Tema dell’esposizione: Tazio Nuvolari a Modena.

· Vent’Anni di Emozioni (Modena Fiere)

L’esposizione celebra i vent’anni dall’inaugurazione della fiera, che aprì nel 1989 con un’indimenticabile mostra d’auto. All’interno di un padiglione ad esse dedicato saranno esposte 10 - 12 vetture prodotte a Modena nell’ultimo ventennio. Sarà possibile visitare la mostra durante l’intero periodo di apertura della Multifiera, dal 17 al 19 aprile e dal 23 al 26 aprile.

· Mostra di Mauro Barbieri

Mostra pittorica dedicata al tema dei motori nell’atelier dell’artista Mauro Barbieri.

· Mostra Bonfiglioli - Assomotoracing

Mostra fotografica di Ermanno Bonfiglioli, foto originali di motori 8 cilindri Ferrari.
Tramite Assomotoracing si promuove Piazza dei Giochi.

· Mostra Beppe Zagaglia (Chiesa San Paolo)

15 pannelli dedicati all’automobilismo modenese, di cui 2/3 su Nuvolari.

· Talk show con Mauro Forghieri

Talk show con Mauro Forghieri, che presenta il suo nuovo libro.

18 – 19 Aprile
Esposizioni e performance di auto e moto

· Piazza dei Giochi (Piazza Mazzini)

La più grande pista di macchinine Polistil, per adulti e bambini, in collaborazione con Azzali, Ayrton Senna Club. Sarà anche organizzata una gara fra 10 campioni, tra cui Munari, Agostini, Pignone.

Quest’anno Modena Terra di Motori sostiene e ospita la GNR: Giornata del Naso Rosso, sensibilizzazione nazionale alla Clownterapia, con giochi, gags, giocoleria, musica, palloncini e truccabimbi.

· Esposizione di moto d’epoca (Largo S. Giorgio)

Esposizione a cura del Club Moto D’Epoca 2000.

· Esibizione di Ferrari (Piazza Grande)

Promosso dalla Scuderia Ferrari Club, performance di una selezione di vetture Ferrari.

· Esposizione Club Motori di Modena (Via Farini)

Esposizione di auto, kart e moto a cura del Club Motori di Modena.

· Esposizione Circolo della Biella (Piazza Sant’Eufemia)

Esposizione di mezzi militari fino agli anni ’60 a cura del Circolo della Biella.

· Piazza dei Sapori (Piazza Matteotti)

Stand dei prodotti gastronomici tipici d’Italia.

· Esposizione auto d’epoca (Piazza Matteotti)

Esposizione a cura di Modena Historica.

25-26 Aprile 2009

· Club Motori di Modena in collaborazione con Rock No War (piazzale ModenaFiere)


Performance di go-kart e minimoto nel piazzale di ModenaFiere, il 25-26 aprile. A cura del Club Motori di Modena in collaborazione con l’ente benefico Rock No War.



Nessun commento: